Il pagamento dei pedaggi con l’ausilio delle tecnologie
Negli ultimi anni il settore dei trasporti su strada ha subito una rivoluzione tecnologica. Uno di questi progressi è l’implementazione dell’unità di bordo (OBU – On Board Unit) del servizio europeo di pedaggio elettronico (EETS) per i veicoli pesanti. L’unità di bordo è un dispositivo che consente di pagare comodamente in modalità elettronica i servizi di mobilità, in città e nelle autostrade a pedaggio.
Unità di bordo (OBU) a tecnologia DSRC
Il dispositivo a bordo veicolo abilita il pagamento elettronico del pedaggio tramite tecnologia a microonde DSRC (Dedicated Short Range Communication), nella banda di frequenza di 5,8 GHz, dialogando con le antenne delle infrastrutture di terra tramite comunicazione di tipo «transponder».
Unità di bordo (OBU) a tecnologia satellitare
L’On Board Unit consente il pagamento del pedaggio sia con tecnologia satellitare tramite l’invio dei dati di geolocalizzazione alla piattaforma centrale tramite rete mobile, sia con tecnologia DSRC. La localizzazione del mezzo e il relativo monitoraggio del percorso consentono il suo utilizzo anche in ambiti quali la gestione delle flotte di soccorso, il tracciamento di mezzi pesanti e il tracciamento del trasporto pubblico in ambito urbano.
Il capostipite di queste soluzioni è Telepass
Originariamente introdotto in Italia, Telepass ha ampliato i suoi servizi fino a coprire diversi paesi europei, rendendolo uno strumento essenziale per la spedizione dei mezzi pesanti. Telepass è un sistema di riscossione elettronica del pedaggio che consente il transito dei veicoli ai caselli senza la necessità del pagamento manuale. Utilizza un piccolo dispositivo di bordo installato nei veicoli, che comunica con i caselli autostradali e detrae automaticamente il pedaggio appropriato.
Vantaggi del Telepass per la gestione della flotta dei mezzi pesanti
Pagamento efficiente del pedaggio. Telepass elimina la necessità per gli autisti dei mezzi pesanti di fermarsi e pagare manualmente il pedaggio, risparmiando tempo prezioso e riducendo i ritardi nelle operazioni di dispacciamento.
Risparmio. I vantaggi di Telepass vanno oltre il pagamento del singolo pedaggio, contribuendo al risparmio complessivo dei costi. La riduzione del consumo di carburante derivante dai processi di pedaggio digitale migliora l’efficienza finanziaria delle aziende di autotrasporto.
Interoperabilità. Telepass è interoperabile in più paesi europei, tra cui Italia, Francia, Spagna, Portogallo e altri. Ciò significa che i mezzi pesanti dotati di Telepass possono viaggiare senza soluzione di continuità attraverso diverse reti di pedaggio senza la necessità di più dispositivi o pagamenti manuali.
Servizi aggiuntivi. Telepass offre una serie di servizi aggiuntivi particolarmente rilevanti per la spedizione dei mezzi pesanti. Questi servizi includono l’assistenza in caso di guasto del veicolo, il pagamento anticipato per la riparazione del veicolo, l’accesso ai parcheggi e ai servizi di traghetto convenzionati.
Pedaggi digitali per intere flotte. Telepass centralizza il pagamento dei pedaggi, rendendo più semplice per i gestori delle flotte la gestione delle spese di pedaggio dell’intera flotta. Ciò semplifica la gestione finanziaria, fornendo un quadro più chiaro dei costi legati ai pedaggi.
Sono 15 i Paesi europei dove è attivo il servizio di pagamento del telepedaggio Telepass dedicato all’autotrasporto. Con 180.000 km di strade e autostrade coperte, Telepass si afferma come l’operatore che offre la più ampia copertura geografica per il servizio di pagamento elettronico del pedaggio in Europa per mezzi pesanti.
Comments are closed